Sentenze e ordinanze del Tribunale di Milano gennaio – aprile 2021
Pubblichiamo, come parte di una più ampia iniziativa di raccolta periodica delle pronunce della Sezione Specializzata in Materia di Impresa del Tribunale di Milano, senza alcuna pretesa di esaustività o completezza, completandola con un sommario e commento dei passaggi di maggior interesse in materia di proprietà intellettuale e concorrenza sleale.
Le figura delle Sezioni Specializzate in Materia di Impresa è stata istituita con il Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n.1 convertito con modificazioni dalla Legge n. 27 del 24 marzo 2012, con l’ambizioso obiettivo di concentrare in un numero relativamente contenuto di uffici giudiziari tutte le controversie in materia societaria, di proprietà intellettuale, di contratti pubblici di appalto e servizi o forniture di rilevanza comunitaria, caratterizzate – per loro stessa natura – da un alto grado di tecnicismo ed elevata rilevanza economica.
Istituite presso tutti i Tribunali e le Corti di Appello aventi sede nel capoluogo di ogni regione (in Sicilia e in Lombardia sono state istituite anche a Catania e Brescia), le Sezioni Specializzate in Materia di Impresa sono chiamate a pronunciarsi e dettare la linea su tutte le questioni di merito attinenti all’ambito di impresa tra cui, in particolare, la proprietà industriale, il diritto di autore e la concorrenza sleale.
In questo contesto, la rassegna si propone di fornire un utile strumento di aggiornamento sugli orientamenti, posizioni e indirizzi in materia di proprietà intellettuale e concorrenza sleale della Sezione Specializzata in Materia di Impresa del Tribunale di Milano, che per numero e complessità delle questioni trattate costituisce uno dei poli di riferimento a livello nazionale.
In questa uscita, viene presa in rassegna la giurisprudenza della Sezione Specializzata in Materia di Impresa del Tribunale di Milano relativa al periodo gennaio 2021 – aprile 2021. La raccolta delle pronunce è suddivisa per materia, nel seguente ordine: marchi, disegni e modelli, brevetti, diritto d’autore, concorrenza sleale, questioni processuali.
Per completezza, si tenga presente che tutti i provvedimenti di seguito richiamati sono stati emessi dalla Sezione Specializzata in primo grado ovvero nel corso di giudizi cautelari, ed è pertanto possibile che il giudizio e le posizioni ivi espresse dalla Sezione Specializzata siano state oggetto di revisione nel corso dei successivi gradi di giudizio.
La rassegna è così suddivisa:
Provvedimenti su marchi
- Se un marchio non ha capacità distintiva è nullo (Sentenza – 1 febbraio 2021)
- “Joya” vs. “Joya Shoes” – la tutela del marchio forte (Ordinanza – 12 marzo 2021)
- Esaurimento del marchio e vendite online in violazione sistema distribuzione selettiva (Ordinanza reclamo – 12 gennaio 2021)
- La valutazione della confondibilità tra segni nel settore della ristorazione (Ordinanza – 5 aprile 2021)
- L’uso di un marchio consistente in una lettera dell’alfabeto puo’ violare un marchio complesso che comprenda quella lettera (Sentenza – 13 aprile 21)
- Liquidazione in via equitativa del danno da contraffazione di marchio (Sentenza – 29 marzo 2021)
Provvedimenti su brevetti – disegni e modelli
- Nullità di disegno comunitario – nessuna contraffazione – nessun atto di concorrenza sleale (Sentenza – 14 gennaio 2021)
- Contraffazione del brevetto per equivalenti e triple identity test (Ordinanza – 17 febbraio 2021)
- La novità in ambito brevettuale e lo stato della tecnica (Ordinanza – 26 febbraio 2021)
Provvedimenti su diritto d’autore
- Tutela diritto d’autore per prodotti di fashion design: (Sentenza 25 gennaio 2021
- Durata dei diritti di sfruttamento economico d’autore (Sentenza – 6 aprile 2021)
- Il requisito del valore artistico nella tutela autorale delle opere di design (Sentenza non definitiva – 19 aprile 2021)
Provvedimenti su concorrenza sleale
- Unica condotta diverse conclusioni su violazione di marchio e atti di concorrenza sleale (Ordinanza – 9 marzo 2021)
- Concorrenza sleale per divulgazione di provvedimenti giudiziari (Ordinanza – 5 gennaio 2021)
- Atti di concorrenza sleale di denigrazione commerciale (Ordinanza – 4 gennaio 2021) 04. concorrenza sleale per sottrazione elenco clienti e sviamento di clientela (Ordinanza – 3 gennaio 2021)
Questioni processuali
- Finalità della descrizione (Ordinanza – 21 marzo 2021)
- Incompetenza territoriale sezione specializzata (Sentenza 2 marzo 2021)
- L’interesse ad agire per l’accertamento negativo di contraffazione (Ordinanza – 7 aprile 2021)
- Revoca del brevetto europeo e cessazione della materia del contendere (Sentenza – 8 febbraio 2021)