Eva Maschietto

senior partner

Quasi trent’anni di esperienza a servizio del diritto. Laurea in giurisprudenza a Padova nel 1992, iscritta all’Albo dal 1995, Eva è socia fondatrice, insieme a Massimo, di emlex di cui guida i dipartimenti di M&A, Real Estate, Environmental e Public Related Sectors e Compliance 231.

Oltre alla lunga carriera professionale caratterizzata da importanti esperienze nazionali e internazionali nelle materie del diritto d’impresa, soprattutto ma non esclusivamente in settori regolati dal diritto pubblico, Eva ha un’esperienza nel risk management come dirigente di General Electric a Londra tra il 2005 e il 2007.

Scrive da anni per la Rivista Giuridica dell’Ambiente e per la RGA Online, di cui presiede l’associazione. Dal 2017 è membro del Comitato per la legalità, la trasparenza e l’efficienza amministrativa del Comune di Milano.

Dal 2021 è componente dell’Organismo di Vigilanza Monocratico di AMAT, Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio Milano

aree di attività

fusioni e acquisizioni

Quando si tratta di assistere le imprese nelle operazioni societarie straordinarie è necessario possedere e mettere in campo una visione strategica che abbraccia ogni ambito interessato, sin dal momento della scelta della struttura dell’operazione.
Lo studio è dotato del giusto grado di esperienza e cretività per ricercare soluzioni anche non convenzionali, ma efficaci e corrette per raggiungere gli obiettivi del cliente.

LEGGI

real estate

Il settore immobiliare italiano è in continua evoluzione, e genera un sempre maggiore interesse da parte dei principali player sia nella compravendita degli asset immobiliari, sia nelle successive attività per la loro gestione e valorizzazione.

LEGGI

ambiente, cambiamenti climatici ed energia

L’esigenza di preservare le risorse naturali del nostro pianeta non è più un’opzione, ma un pilastro della lotta per la nostra stessa sopravvivenza. Lo sviluppo non può prescindere dalla salvaguardia delle risorse, dall’utilizzo della scienza e della tecnologia per estrarre valore dagli scarti nel segno di una economia economia circolare che diventi parte della vita di società e impresa ancor prima che le norme intervengano a imporlo.

LEGGI

diritto amministrativo

I rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini e le imprese sono lo specchio della modernità di un paese.  A fronte delle difficoltà che tradizionalmente l’Italia offre a cittadini, imprese e investitori italiani o esteri è necessario un approccio lineare e tecnico che individui e metta in atto gli strumenti più efficaci e trasparenti.

LEGGI

compliance 231

In un mondo in cui la competizione tra imprese è sempre più serrata, in cui l’innovazione tecnologica scavalca continuamente ogni aspettativa, è centrale per tutti i soggetti che vogliano rimanere sul mercato mantenere la barra della legalità e dell’eticità dei comportamenti salda e diritta.

LEGGI