emlex e Massimo Maggiore nel ranking di Leaders League

L’agenzia di rating internazionale Leaders League, specializzata anche nel mercato legale ha inserito, anche quest’anno, l’avvocato Massimo Maggiore e lo studio emlex eva maschietto massimo maggiore tra i professionisti raccomandati per l’anno 2021 nei settori IP Patent Litigation e IT, Outsourcing e Data Protection.

Per visualizzare la classifica della categoria IP Patent Litigation cliccare qui.

Per visualizzare la classifica della categoria IT, Outsourcing e Data Protection cliccare qui.

La ricerca si basa sulla valutazione di una serie di fattori legati alla qualità, valore e complessità delle pratiche e delle operazioni seguite e anche sulle segnalazioni dei clienti che vengono contattati per esprimere la propria soddisfazione.

Leaders League è una agenzia internazionale di marketing e rating, si occupa di analisi di mercato nel settore legale e offre notizie ed approfondimenti sotto forma di rapporti, classifiche e interviste ai professionisti.

Il team IT e Data Protection di emlex segue una clientela nazionale e internazionale che comprende, tra gli altri, istituti di ricerca medico-scientifica, gruppi attivi nei settori dei media, del cloud computing, dell’analisi del rischio finanziario relativo alle persone, del real estate, enti del terzo settore, nonché le piattaforme e-commerce di società in vari settori industriali.

Massimo Maggiore, socio fondatore dello Studio emlex, insieme a Eva Maschietto coordina il dipartimento di proprietà intellettuale information technology e concorrenza. 

È academic fellow dell’Università Bocconi di Milano quale professore a contratto di Diritto per il marketing e tiene lezioni in materia di marchi, merchandising e responsabilità degli internet service providers per violazione di diritti IP.

Ha prestato anche attività di docenza al LL.M in Law of Internet Technology e al master in Cybersecurity e Data Protection law presso la medesima Università. Collabora regolarmente quale docente del Milano Fashion Institute nel master in fashion law e altri corsi.

È autore di diverse pubblicazioni e frequente relatore in convegni all’estero e in Italia nelle materie della proprietà intellettuale e information technology.