Daniele Forcella

junior associate

Daniele si è laureato nel 2021 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Collabora con lo studio dal 2021. Si occupa prevalentemente di proprietà intellettuale, concorrenza e pratiche commerciali, contratti commerciali, information technology ed e-commerce, product compliance.

Aree di attività

proprietà intellettuale

La difesa della proprietà intellettuale costituisce uno dei pilastri su cui si basa l’attività di impresa in qualsiasi settore perché garantisce la valorizzazione per la creatività, la ricerca e sviluppo, per i marchi di impresa e le specificità della produzione, oltre a rappresentare un incentivo al miglioramento per le persone e per l’intera società.

LEGGI

contratti commerciali

ll contratto è strumento evoluto del diritto a servizio del mercato e della società. Rendere il cliente consapevole dei limiti che la legge impone all’autonomia negoziale  e aiutarlo a realizzare i propri veri obiettivi è il valore aggiunto dell’assistenza fornita dallo studio.

LEGGI

information technology ed e-commerce

L’assistenza legale in ambito information technology richiede un’attenta conoscenza da parte dell’avvocato delle peculiarità anche tecniche che l’accesso alle tecnologie digitali comporta.
I professionisti di emlex possiedono la formazione, l’esperienza e le qualità professionali specialistiche per assistere le imprese in un settore così complesso e articolato.

LEGGI

product compliance

Nessuna impresa può sottrarsi ai propri obblighi e responsabilità di assicurare la conformità alle numerose normative applicabili, comunemente nota come “Product Compliance”.
Pur se con differenti sfaccettature, ogni azienda deve comprendere i requisiti necessari a produrre lecitamente, importare e commercializzare prodotti e per lavorare in sicurezza ha bisogno del supporto di specialisti legali qualificati.

LEGGI

concorrenza e pratiche commerciali

Una concorrenza sana è il motore dell’economia di mercato, ma la legge pone dei limiti per  impedire comportamenti sleali o contrari alla libertà di impresa e per tutelarne l’attività. Conoscerli e padroneggiarli è imprescindibile per l’imprenditore.

LEGGI